La buona editoria

La buona editoria

La Buona Editoria Calabrese

Quattro dei pomeriggi della sezione Leggere Gratis Fest… I.V.A.L. sono stati dedicati alla buona editoria calabrese.

Quale Cultura

quale cultura

Quale Cultura nasce dalla mente geniale dell’avv. Francesco Tassone e lavora per la crescita della società meridionale, pubblicando testi che riflettono da una parte le sue potenzialità e la cultura e dall’altra i meccanismi della sua subalternità.

Gli autori che sono stati pubblicati dalla casa editrice, rappresentano l’elite del pensiero meridionale.

Inattiva dopo qualche anno dalla morte del fondatore, ne ripercorriamo le attività attraverso coloro che ne conobbero la valenza.

A gestire l’incontro la figlia Kita, che ne detiene memoria storica.

Qui il video dell’incontro

 

Editoriale Progetto 2000

Editoriale progetto 2000

Editoriale progetto 2000, guarda in particolare all’editoria religiosa o ai volumi che hanno per autori religiosi o mistici.

L’editore è Demetrio Guzzardi, scrittore, ricercatore e storico, già nostro ospite nel 2021 con Studi e ricerche su don Carlo De Cardona

Oltre a raccontarci la storia della casa editrice, Demetrio Guzzardi ci propone due volumi, la cui presentazione è stata affidata al nostro Vescovo, Attilio Nostro.

Il primo, opera di don Ignazio Schinella, Misericordia ha seguito la presentazione della società editrice. Il secondo, presentato nel pomeriggio successivo è ad opera di don Maffeo Pretto, La pietà popolare. Di grande interesse entrambi i volumi

Edizioni Monteleone

Edizioni Monteleone

Casa editrice che seppe raggruppare studiosi del nostro territorio e fornire di ricche cartografie e volumi fotografici eccellenti.

Voluta e ideata da Mario Porcelli, è ora affidata alle cure del figlio Massimo.

Il video del racconto, di cui è protagonista Giuseppe Ceravolo che allora assessore alla cultura della Provincia fu fra i maggiori committenti, qui