25-03-2025-l'altra-voce

25.03.2025 L’Altravoce – Poeti locali verseggiano a tema

25.03.2025 L’Altravoce – Il quotidiano

25-03-2025-laltravoce

continua a leggere

L’evento – Iniziativa dell’associazione l’isola che non c’è.

Poeti locali verseggiando a tema. Giornata mondiale ispirata a Neruda.

di Francesco Lo Duca

“Voglio fare con te ciò che fa la primavera coi ciliegi.”, il verso conclusivo di una poesia di Neruda, è stato scelto come prologo a un incontro di poeti locali che hanno declamato le loro poesie, create per l’occasione dell’ingresso della primavera e della ventiseiesima Giornata mondiale della poesia, 

L’iniziativa, svoltasi a Palazzo Marzano, rientra nell’ambito degli eventi delle ultime due settimane di marzo organizzati dall’associazione “L’isola che non c’è A.P.S.”

All’incontro, diretto da Romina Candela, presidente del comitato artistico letterario Crisalide, ha partecipato Vania Continanza, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Vibo Valentia.

La presidente dell’associazione L’isola che non c’è, Concetta Silvia Patrizia Marzano, premettendo che Pablo Neruda ha dato grandi spazi alla natura ed è sicuramente il poeta che di più, nelle sue poesie, ha dimostrato di amare e lottare per la sua terra, ha invitato il gruppo dei “Liberi poeti” locali a scrivere e impersonare qualcosa sulla primavera, indicando lo stralcio finale della romantica poesia dell’autore cileno.

Consegnate pergamene ai partecipanti

Sul tema segnalato hanno verseggiato, alternando armoniosamente, lingua italiana e vernacolo i seguenti poeti del territorio vibonese: Antonella Valeriano, Francesco Restuccia, Romana, Grillo, Rosa Veneziano, Mela Zelinda, Paola, Giancani, Giuseppina Prostamo, Margherita Pietropaolo, Francesco De Fina e la stessa Romina Candela. Al termine della serata, ai sopraindicati autori, l’assessore Vania Continanza, ha consegnato pergamene di riconoscimento per la partecipazione alla ventiseiesima giornata mondiale della poesia.

All’incontro sono intervenuti, per portare i saluti, Pippo Prestia, nuovo presidente del comitato della società Dante Alighieri di Vibo Valentia e Giuseppe Mazza, ex dirigente scolastico, già presidente dell’Associazione nazionale Presidi vibonesi. La presidente dell’associazione L’isola che non c’è Aps ha annunciato per il prossimo venerdì 28 Marzo, alle 18:30, un interessantissimo incontro per “Ti racconto… la Storia” a partire dal volume del magistrato Umberto Apice.

Il 28 marzo un incontro su Pasolini

Parola cardine dell’incontro la “Persecuzione”. Sul volume “Processo a Pasolini. Un poeta da sbranare” è in programma il dialogo tra Anna Mondella e Gilberto Floriani, moderato da Concetta Silvia Patrizia Marzano, che porterà a indagare secondo sfaccettature diverse sul mistero rimasto irrisolto della morte del celeberrimo artista.

Il primo degli eventi dell’associazione con sede a Palazzo Marzano è stato l’incontro con Alessandro Cucciniello, scrittore, docente dell’Università di Salerno, che ha presentato il suo ultimo libro “GabrY”, un nuovo romanzo che ripropone un viaggio emotivo e profondo nella fragilità dell’animo umano, con il suo metodo innovativo della “scrittur-anima”, l’autore racconta una storia che tocca il cuore di chiunque abbia mai conosciuto la perdita, il dolore e il bisogno di ricostruire il senso di sé dopo un trauma.

“La scrittura mi ha salvato la vita – ha affermato Cucciniello – e ancora oggi è la sola cosa che riesce a tenere a bada i miei fantasmi. Nel mio caso scrivere molto più che una semplice passione è un bisogno vitale”.