l’altravoce 30.03.2025 Sguardo particolare sul Sud Italia e sulla Calabria, protagonisti del suo immaginario. Il volume di Umberto apice presentato dall’associazione l’isola che non c’è.…
View More L’Altravoce 30.03.2025 – Pasolini tra letteratura e giustiziaCategoria: Un libro al mese
Uno dei nostri pensieri fondanti è che “L’unica vera disabilità è l’ignoranza”, da questo nasce “Un libro al mese. Visti da Vicino”.
Alla fine del 2013 la nostra presidente, Concetta Silvia Patrizia Marzano, porta un amico scrittore a parlare ai nostri ragazzi “speciali”. Il risultato è sorprendente: un grande coinvolgimento e nei giorni successivi tante domande.
A gennaio 2014 siamo già pronti con il programma. Ecco “Un libro al mese. Visti da Vicino”: 12 autori si rendono disponibili a spostarsi da tutta Italia per venire sulla nostra piccola Isola.
Partiamo in febbraio, con un po’ di ritardo, ma due autori completeranno i 12 in dicembre.
Le porte della nostra sede operativa si aprono per accogliere tutti coloro che hanno il desiderio di trascorrere un pomeriggio in compagnia di un buon libro e di un buon autore.
Processo a Pasolini
Processo a Pasolini è uno dei più interessanti volumi del magistrato e scrittore Umberto Apice. L’autore ricerca e indaga sulla morte di Pierpaolo Pasolini cercando…
View More Processo a PasoliniGabry
Ultimo nato per lo scrittore Antonio Cucciniello, già nostro ospite nella rassegna 2023 con Pathemata Mathemata, nella sezione “La Pagina in più” Un altro romanzo…
View More GabryFerocia – Ti racconto la… Storia
Secondo incontro per la sezione Ti racconto la … Storia Un incontro condotto magistralmente dall’avv. Pino Scianò, giornalista e direttore di Radio Onda Verde. Linea…
View More Ferocia – Ti racconto la… StoriaL’Architettura di Palazzo Marzano
Riprende “Un libro al mese: Visti da vicino”, riapre con la storia dell’Architettura di Palazzo Marzano che da anni ospita la rassegna. I tratti del…
View More L’Architettura di Palazzo MarzanoPolitica e Pensiero
Andrea Covotta, direttore di Rai Quirinale, nel saggio “Politica e pensiero. Storia e personaggi dei partiti del Novecento” ripercorre la storia del pensiero politico italiano…
View More Politica e PensieroIncontri con il dono – A Leggere Gratis
Abbiamo voluto che le mattinate del Leggere Gratis prevedessero gli incontri con il dono. Gli incontri, uno per ogni giornata, prevedono il coinvolgimento dei ragazzi…
View More Incontri con il dono – A Leggere GratisLa buona editoria
La Buona Editoria Calabrese Quattro dei pomeriggi della sezione Leggere Gratis Fest… I.V.A.L. sono stati dedicati alla buona editoria calabrese. Quale Cultura Quale Cultura nasce…
View More La buona editoriaStoria senza eroi
Piero Marrazzo, con coraggio si racconta in Storie senza eroi. Si racconta in uno dei luoghi che ricorre nella storia politica italiana: via Gradoli. Quella…
View More Storia senza eroiTutti gli Uomini del Generale di Fabiola Paterniti
In Tutti gli Uomini del Generale, Fabiola Paterniti racconta chi sono gli uomini che hanno combattuto in prima fila il terrorismo negli anni di piombo.…
View More Tutti gli Uomini del Generale di Fabiola PaternitiE il rosso intono’ una canzone di Francesco Marchi
E il Rosso intono’ una canzone è il romanzo di esordio ad ambientazione storica di Francesco Marchi. Il 10 ottobre è presentato nella prima parte…
View More E il rosso intono’ una canzone di Francesco MarchiLa ragazza della Valle del Salto di Terry Salvini
Ultimo romanzo di Terry Salvini, La ragazza della Valle del Salto è un romanzo di formazione ad ambientazione storica, presentato nella anticipazione 2025 “Oktoberfest… I.V.A.L”…
View More La ragazza della Valle del Salto di Terry Salvini