La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli è un nuovo volume di Maurizio Bonanno. Già nella premessa, l’autore, sottolinea il prezioso contributo che gli…
View More La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli di Maurizio BonannoCategoria: Un libro al mese
Uno dei nostri pensieri fondanti è che “L’unica vera disabilità è l’ignoranza”, da questo nasce “Un libro al mese. Visti da Vicino”.
Alla fine del 2013 la nostra presidente, Concetta Silvia Patrizia Marzano, porta un amico scrittore a parlare ai nostri ragazzi “speciali”. Il risultato è sorprendente: un grande coinvolgimento e nei giorni successivi tante domande.
A gennaio 2014 siamo già pronti con il programma. Ecco “Un libro al mese. Visti da Vicino”: 12 autori si rendono disponibili a spostarsi da tutta Italia per venire sulla nostra piccola Isola.
Partiamo in febbraio, con un po’ di ritardo, ma due autori completeranno i 12 in dicembre.
Le porte della nostra sede operativa si aprono per accogliere tutti coloro che hanno il desiderio di trascorrere un pomeriggio in compagnia di un buon libro e di un buon autore.
Selim e Isabella di Enrico Costa
Un principe turco e una nobildonna italiana, Selim e Isabella, sono i protagonisti che viaggiano parallelamente per dare vita a una storia in due tempi.…
View More Selim e Isabella di Enrico CostaLettere Meridiane di Francesco Bevilacqua
Lettere meridiane, di Francesco Bevilacqua, un catalogo ragionato di libri sulla Calabria. La Calabria, regione “più a sud del Sud” e i pregiudizi che la…
View More Lettere Meridiane di Francesco BevilacquaQuando ritorno ti porto un fiore di America Liuzzo
Un romanzo dallo sfondo fortemente sociale, Quando ritorno ti porto un fiore di America Liuzzo, racconta la grande storia, quella della guerra del ’15-’18. Ma…
View More Quando ritorno ti porto un fiore di America LiuzzoIl ritratto dell’anima di Maria Teresa Mauro
Un romanzo, Il ritratto dell’anima, che scava a fondo nei sentimenti. La protagonista scopre ed affronta il suo inconscio per ripartire poi più forte. Una…
View More Il ritratto dell’anima di Maria Teresa MauroCom’ ‘a ‘ntisi v’ ‘a dissi! di Pippo Prestia
Il nostro amico Pippo Prestia ci regala Com a ntisi v’ ‘a dissi! Il passato è imprescindibile dalla poesia in generale, e ancor di più…
View More Com’ ‘a ‘ntisi v’ ‘a dissi! di Pippo PrestiaLa magia degli oggetti di Vittoria Butera
Il libro La magia degli oggetti ci riporta indietro nel tempo per comprendere l’oggi. Gli utensili acquisirono magia entrando in una sfera che trascendeva la…
View More La magia degli oggetti di Vittoria ButeraUn sogno meraviglioso di Pietro Nardiello
Un sogno meraviglioso di Pietro Nardiello è un romanzo tristemente vero… Finalmente si riparte e ci si lascia tutto alle spalle: lavoro, stress, la quotidianità.…
View More Un sogno meraviglioso di Pietro NardielloMuse ioniche di Ulderico Nisticò
Muse Ioniche, ultima fatica di Ulderico Nisticò. Sulle coste che oggi si chiamano di Calabria, Basilicata, Puglia giunsero, narrano i miti, gli antichissimi Peucezio ed…
View More Muse ioniche di Ulderico NisticòRosaria detta Priscilla di Titti Preta
Rosaria detta Priscilla è il nuovo romanzo di Titti Preta. Le donne raccontate dall’autrice sono persone forti, che combattono una battaglia antica e sempre attuale:…
View More Rosaria detta Priscilla di Titti PretaLa profezia del quinto vertice di Marzia Matalone
Un nuovo genere nella nostra rassegna con La profezia del quinto vertice di Marzia Matalone. Affrontiamo per la prima volta il romanzo fantasy. Nel romanzo…
View More La profezia del quinto vertice di Marzia MataloneLa farfalla asimmetrica di Paolo Codazzi
La farfalla asimmetrica di Paolo Codazzi è un bellissimo romanzo che mescola leggende, storia e psicologia. Il romanzo inizia con il racconto di una leggenda…
View More La farfalla asimmetrica di Paolo Codazzi