Ultimo di una trilogia, composta da romanzi che però sono autoconcludenti poichè la storia riguarda secoli differenti, che narra la storia di Castelseprio, scritta da…
View More La Vipera e la Torre di Alessandro CuccuruCategoria: Un libro al mese
Uno dei nostri pensieri fondanti è che “L’unica vera disabilità è l’ignoranza”, da questo nasce “Un libro al mese. Visti da Vicino”.
Alla fine del 2013 la nostra presidente, Concetta Silvia Patrizia Marzano, porta un amico scrittore a parlare ai nostri ragazzi “speciali”. Il risultato è sorprendente: un grande coinvolgimento e nei giorni successivi tante domande.
A gennaio 2014 siamo già pronti con il programma. Ecco “Un libro al mese. Visti da Vicino”: 12 autori si rendono disponibili a spostarsi da tutta Italia per venire sulla nostra piccola Isola.
Partiamo in febbraio, con un po’ di ritardo, ma due autori completeranno i 12 in dicembre.
Le porte della nostra sede operativa si aprono per accogliere tutti coloro che hanno il desiderio di trascorrere un pomeriggio in compagnia di un buon libro e di un buon autore.
L’Accademia di Madame Gateau
Ultimo della saga del Fornarino, L’accademia di Madame Gateau, costituisce l’epilogo dei quattro volumi in cui protagonista, oltre l’arte del pane è la diversità. Una…
View More L’Accademia di Madame GateauA ‘ndrangheta
A ‘ndrangheta è il volume che il comandante dei Carabinieri Cosimo Sframeli (nostro ospite nella rassegna 2021) ha scritto a quattro mani con il maresciallo…
View More A ‘ndranghetaLa notte dell’antimafia
Ultimo lavoro, del giornalista Lucio Luca, La notte dell’antimafia è un romanzo reportage che ancora una volta ci fa percorrere sentieri scomodi. Dello stesso autore…
View More La notte dell’antimafiaLe memorie di Abele
Le memorie di Abele è la seconda opera in poesia della scrittrice America Liuzzo, nostra ospite nella seconda edizione della rassegna con Quando ritorno di…
View More Le memorie di AbeleI Poematti
I Poematti è il nuovo volume del giovane scrittore Pierpaolo Pellegrino Nella Calabria del 1955 vive Giuseppe Leone, scrittore, artista dalla vita travagliata. Nel pieno…
View More I PoemattiQuattro centesimi a riga
Quattro centesimi a riga, scritto dal giornalista Lucio Luca, apre uno spaccato coraggioso sulla precarietà del giornalismo ai giorni nostri. Alessandro Bozzo è un giornalista…
View More Quattro centesimi a rigaI rebbi molli
I rebbi molli è l’ultima opera di Paolo Romano, responsabile del patrimonio artistico della Camera dei Deputati. In diciotto racconti sceglie di portare all’ attenzione…
View More I rebbi molliA Sud del Sud
In A Sud del Sud, il giornalista Giuseppe Smorto parla della sua Calabria. Una regione data per perduta nell’immaginario del Paese, afflitta da un’eterna emergenza…
View More A Sud del SudQuanti
Quanti del prof. Giorgio Immirzi ci porta in un mondo assolutamente da esplorare. Tutta la fisica moderna e la tecnologia informatica sono basate sulla teoria…
View More QuantiRaccontami il mare che hai dentro
Raccontami il mare che hai dentro, nuovo libro per Paola Nicoletti. Un viaggio al centro dell’autismo con chi ha il coraggio di portare la propria…
View More Raccontami il mare che hai dentroMacelleria Palermo – 11 aprile
Macelleria Palermo, apre la sezione 2024 di Ti racconto La Storia. 44 scatti raccontano gli avvenimenti svoltisi a Palermo negli anni delle stragi di mafia…
View More Macelleria Palermo – 11 aprile