I Poematti è il nuovo volume del giovane scrittore Pierpaolo Pellegrino Nella Calabria del 1955 vive Giuseppe Leone, scrittore, artista dalla vita travagliata. Nel pieno…
View More I PoemattiTag: 1° progetto italiano di cultura diffusa extraterritoriale
La nostra rassegna si muove su più regioni dove pian piano si genera il 1° progetto italiano di cultura diffusa extraterritoriale. Calabria, Campania, Abruzzo, Lazio, Emilia e Veneto, le prime regioni obiettivo del progetto grazie alla presenza dei nostri delegati
Quattro centesimi a riga
Quattro centesimi a riga, scritto dal giornalista Lucio Luca, apre uno spaccato coraggioso sulla precarietà del giornalismo ai giorni nostri. Alessandro Bozzo è un giornalista…
View More Quattro centesimi a rigaI rebbi molli
I rebbi molli è l’ultima opera di Paolo Romano, responsabile del patrimonio artistico della Camera dei Deputati. In diciotto racconti sceglie di portare all’ attenzione…
View More I rebbi molliA Sud del Sud
In A Sud del Sud, il giornalista Giuseppe Smorto parla della sua Calabria. Una regione data per perduta nell’immaginario del Paese, afflitta da un’eterna emergenza…
View More A Sud del SudQuanti
Quanti del prof. Giorgio Immirzi ci porta in un mondo assolutamente da esplorare. Tutta la fisica moderna e la tecnologia informatica sono basate sulla teoria…
View More QuantiRaccontami il mare che hai dentro
Raccontami il mare che hai dentro, nuovo libro per Paola Nicoletti. Un viaggio al centro dell’autismo con chi ha il coraggio di portare la propria…
View More Raccontami il mare che hai dentroMacelleria Palermo – 11 aprile
Macelleria Palermo, apre la sezione 2024 di Ti racconto La Storia. 44 scatti raccontano gli avvenimenti svoltisi a Palermo negli anni delle stragi di mafia…
View More Macelleria Palermo – 11 aprileMostra e incontri dall’11 al 14 aprile
Si presenta ricchissimo, con una mostra e diversi incontri, il nostro appuntamento dall’11 al 14 aprile con “La Pagina in più”, sezione della nostra rassegna…
View More Mostra e incontri dall’11 al 14 aprileCinque, cinque, cinquantacinque
Cinque, cinque, cinquantacinque è il libro autobiografico di Rosalba Bruno, simpaticissima autrice del territorio cosentino- Nasce il 5 maggio 1955, una data in cui tutti…
View More Cinque, cinque, cinquantacinque34% La storia di una legge per il Sud
Il volume “34% La storia di una legge per il Sud. La questione meridionale a Bruxelles” è la storia di un gruppo di persone che,…
View More 34% La storia di una legge per il SudLa mia gente
La mia gente è il volume di Giuseppina Prostamo nato dalle ricerche demoantropologiche della sua tesi di laurea All’interno proverbi, modi di dire, ritualità, soprannomi…
View More La mia genteLa casa che piange
La casa che piange è lo splendido romanzo di Marco Ciconte, un romanzo di formazione che narra di amicizia e amore. Il personaggio principale è…
View More La casa che piange