In A Sud del Sud, il giornalista Giuseppe Smorto parla della sua Calabria. Una regione data per perduta nell’immaginario del Paese, afflitta da un’eterna emergenza…
View More A Sud del SudTag: 2024
2024, alle nostre attività extraterritoriali si aggiungono quelle in Veneto grazie alla collaborazione dello scrittore, oggi nostro socio e delegato, Diego Vian. Sul territorio iniziano gli incontri dedicati alla psicologia
Raccontami il mare che hai dentro
Raccontami il mare che hai dentro, nuovo libro per Paola Nicoletti. Un viaggio al centro dell’autismo con chi ha il coraggio di portare la propria…
View More Raccontami il mare che hai dentro13.04.2024 I rebbi molli a Vibo Valentia
il 13.04.2024 I rebbi molli ed il suo autore Paolo Romano, incontrano gli amici di Vibo Valentia nella sala Lo scrigno di vetro del Complesso…
View More 13.04.2024 I rebbi molli a Vibo ValentiaMacelleria Palermo – 11 aprile
Macelleria Palermo, apre la sezione 2024 di Ti racconto La Storia. 44 scatti raccontano gli avvenimenti svoltisi a Palermo negli anni delle stragi di mafia…
View More Macelleria Palermo – 11 aprileLanovitaonline 10.04.2024 – Vibo, quattro giorni di appuntamenti imperdibili
Vibo, quattro giorni di appuntamenti imperdibili per la kermesse “Un libro al mese” Prende avvio la prima parte delle sezioni “Ti racconto… La Storia” e…
View More Lanovitaonline 10.04.2024 – Vibo, quattro giorni di appuntamenti imperdibiliIl Quotidiano del Sud 04.04.2024 – Mostra fotografica sulle stragi di Capaci e via D’Amelio
Su Il quotidiano del Sud del 04.04.2024 Leggi La Kermesse – Dall’11 al 14 eventi culturali de “L’Isola che non c’è” di Claudia Maria…
View More Il Quotidiano del Sud 04.04.2024 – Mostra fotografica sulle stragi di Capaci e via D’AmelioMostra e incontri dall’11 al 14 aprile
Si presenta ricchissimo, con una mostra e diversi incontri, il nostro appuntamento dall’11 al 14 aprile con “La Pagina in più”, sezione della nostra rassegna…
View More Mostra e incontri dall’11 al 14 aprileCinque, cinque, cinquantacinque
Cinque, cinque, cinquantacinque è il libro autobiografico di Rosalba Bruno, simpaticissima autrice del territorio cosentino- Nasce il 5 maggio 1955, una data in cui tutti…
View More Cinque, cinque, cinquantacinque34% La storia di una legge per il Sud
Il volume “34% La storia di una legge per il Sud. La questione meridionale a Bruxelles” è la storia di un gruppo di persone che,…
View More 34% La storia di una legge per il Sud23.02.2024 – Rossella Cerra, Roberto Longo a Palazzo Marzano con “34% La storia di una legge per il sud”
Il 23.02.2024 Rossella Cerra e Roberto Longo saranno a Palazzo Marzano a proporre il loro lavoro “34% La storia di una legge per il sud”…
View More 23.02.2024 – Rossella Cerra, Roberto Longo a Palazzo Marzano con “34% La storia di una legge per il sud”22.02.2024 – Marco Ciconte a Briatico con La casa che piange
Il 22.02.2024 Marco Ciconte bissa l’appuntamento con il suo “La casa che piange”. Alle ore 18.30, nella sala del Centro Polivalente incontrerà gli amici di…
View More 22.02.2024 – Marco Ciconte a Briatico con La casa che piangeLa mia gente
La mia gente è il volume di Giuseppina Prostamo nato dalle ricerche demoantropologiche della sua tesi di laurea All’interno proverbi, modi di dire, ritualità, soprannomi…
View More La mia gente