Ultimo di una trilogia, composta da romanzi che però sono autoconcludenti poichè la storia riguarda secoli differenti, che narra la storia di Castelseprio, scritta da…
View More La Vipera e la Torre di Alessandro CuccuruTag: Alessandro Cuccuru
Alessandro Cuccuru è n ato in provincia di Varese a pochi chilometri da Castelseprio, il sito archeologico patrimonio dell’UNESCO in cui ha scelto di ambientare i suoi primi tre romanzi, oggi vive al confine tra Lazio e Abruzzo.
Terminati gli studi classici, lavora nei settori del commercio e dell’intermediazione, per poi approdare al giornalismo. Collabora con diverse riviste, quotidiani, radio e televisioni ed è corrispondente dell’agenzia di stampa ANSA.
Nel 2015 pubblica “Sibrium”, le cui vicende si svolgono nel 476 d.C. subito dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente.
Nel 2017 è tra i fondatori di Aporema Edizioni, una cooperativa alla quale negli anni seguenti si uniscono altri autori e operatori editoriali.
Nel 2019 esce “Il segreto di Sibrium”, che narra il tramonto del regno longobardo.
Nel 2020 pubblica “Maloscritto – I dodici errori da evitare per non finire nel cestino dell’editore”, con illustrazioni di Stefano Girola.
“La Vipera e la Torre”, uscito nel 2021 e incentrato sullo scontro tra i Visconti e i Della Torre nel XIII secolo, chiude il ciclo dedicato a Castelseprio.
“La Pazza di Tagliacozzo” è il suo ultimo romanzo.